sicurezza

Ci sono 2 tipi di persone

Quelli che sentono il bisogno di velocità e quelli che vogliono solo

sicurezza

CARATTERISTICHE DI SICUREZZA STANDARD

Anche nella sua configurazione di base, GOGETAIR è dotato di molte caratteristiche di sicurezza, come ad esempio:

  • paracadute cellula
  • Gabbia di sicurezza rollio dell’abitacolo 3D
  • porte progettate per essere aperte in caso di ribaltamento
  • interno completo della cabina in Kevlar per la protezione dalla penetrazione degli oggetti
  • Design “single-spar”: entrambi i longheroni si sovrappongono e sono imbullonati insieme alla fusoliera, aggiungendo rigidità e sicurezza alla costruzione
  • Costruzione della cabina progettata e testata FEM con resistenza agli urti in stile auto
  • Parabrezza anteriore in vetro certificato da 4 mm per protezione da penetrazione di uccelli e altri oggetti
  • gestione intelligente del motore (quando viene applicato l’acceleratore, si tocca lo strozzatore, il freno di stazionamento e il calore del carb se applicati – ON)
  • Il pannello si ritrae in caso di arresto anomalo
  • tre cerniere su ogni superficie mobile – quattro sul lembo
  • rapporto di planata di 17,5 per un minor consumo di carburante e una maggiore sicurezza in caso di guasto del motore
  • sedile e pedali regolabili
  • interruttori raggruppati con posizioni chiaramente riconoscibili
  • rilascio di emergenza integrato fuori strada, facilmente accessibile
  • spie nella migliore posizione di scansione oculare tra dentro e fuori
  • vano portaoggetti per riporre POH, fotocamera o grafici aggiuntivi dietro il supporto (opzionale) dell’iPad
  • bastoncini laterali (opzionale in versione sperimentale), standard centre-stick
Gogetair Airframe Paracadute System

Lacune

Ogni aeromobile GOGETAIR è dotato del sistema brs whole aircraft rescue parachute. Il carrello di atterraggio e il firewall fanno parte della struttura progettata per essere schiacciata per l’assorbimento di energia durante l’impatto dopo l’implementazione del paracadute. Un piccolo razzo a combustibile solido alloggiato nella fusoliera anteriore viene utilizzato per estrarre il paracadute dal suo alloggiamento e schierare il baldacchino pieno in pochi secondi. L’obiettivo dell’utilizzo di questo sistema è la sopravvivenza dell’equipaggio e dei passeggeri.

ASSICURAZIONE PER LA TUA FAMIGLIA

Sia che tu vista un sistema di paracadute brs whole aircraft rescue come la tua ultima risorsa o la tua prima linea di difesa, sarà lì quando la tua famiglia ne avrà bisogno.
Una trazione della maniglia avandirà gradualmente la tua famiglia a terra indipendentemente dal terreno ostile o dalle aree urbane, di notte, con accumulo di ghiaccio, dopo una collisione a mezz’aria o persino l’incapacità del pilota.

1

Q: What happens when I pull the deployment handle?
A: 1. Rocket fires. The chute is extracted 2. Speed-sensing slider controls how fast chute opens 3. Full parachute inflation 4. Aircraft is gradually lowered to the ground.

 

2

Q. How many aircraft saves are credited to a BRS Whole Aircraft Rescue Parachute System?
A. As of November 2020, 438.

3

 

Q. How low can I be and still deploy the system?

A. Altitude is only one of the critical variables to take into account when evaluating the safety potential of the parachute. Extracting a parachute in flight at any altitude will very quickly reduce the energy of the impact to the ground. The lower the energy of the impact, the higher the chances of walking out of the accident.

4

Q. Can the parachute be deployed or can the rocket be detonated on a hard landing?
A. No—short of pulling the handle, the rocket cannot ignite. You can’t fire it by hitting it, dropping it, heating it (within reason) or any other action. Only pulling the handle will fire it. The unit cannot “just go off.” It is dormant until the pilot exerts a deliberate two-step action.

5

Q. How much damage will be done to my plane if I land it with a parachute?
A. In all likelihood the aircraft will suffer some significant damage. The terrain where you land will affect this greatly. Though the extent of damage has varied from plane to plane, most GA aircraft that have come down under a BRS deployment have eventually (or will soon) fly again.

6

Q. How much stress is there on passengers at touchdown?
A. Less than 4Gs. At a severe test condition (straight down, on wheels, on flat concrete), occupant load on touchdown has been demonstrated to be well within tolerances for spinal compression.

7

Q. How much control does the pilot have once the system is deployed?
A. Once the deployment handle is pulled, everything is automatic. Plane and occupants will ride it to touchdown, there is no provision to “cut away” or undo the deployment.

8

Q. How much force does it take to pull the deployment handle?
A. The safety cover pulls off easily. However, the actual deployment handle requires a noticeable effort by either pilot or the front passenger who need to exert about 40 pounds of force. Tests have shown that a 12-year-old girl can activate the deployment handle.

9

Q. What is the service life of a BRS Whole Aircraft Rescue Parachute System?

A. The chute needs to be repacked every 6 years and the rocket replaced every 12 years. 

10

 

Q. In what countries are BRS General Aviation systems certified?

A. Every country with operating agreements with the FAA and EASA will accept the BRS Whole Aircraft Rescue Parachute System.

come lo fanno?

Guarda nel video urla come funziona il sistema di paracadute brs whole aircraft rescue.